Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Concluso il progetto ClimChAlp
Con la conferenza finale, svoltasi il 12 marzo 2008 a Laufen/D, si è concluso il progetto Interreg IIIB Spazio alpino "ClimChAlp" (Climate Change, Impacts and Adaption Strategies in the Alpine Space).
alpMedia | Schaan, LI
Centro naturalistico a oltre 2000 metri
Il 30 luglio 2008 a Mittenwald, nelle Alpi bavaresi, verrà inaugurato a 2244 metri d'altitudine il più alto centro di informazione naturalistico della Germania.
Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Sonthofen si impegna contro l'ingegneria genetica
Il 26 febbraio il Consiglio comunale di Sonthofen si è espresso all'unanimità contro l'impiego dell'ingegneria genetica nell'agricoltura. Verrà perciò sostenuto l'impegno delle istituzioni agricole (associazione dei contadini, associazioni di prodotti biologici) per ottenere un approvvigionamento capillare di mangimi OGM-free.
alpMedia | Schaan, LI
In tournée il Festival di cinema di montagna più importante del mondo
Dalla metà di marzo alla fine di maggio, il principale Festival cinematografico di montagna e avventura del mondo, il Banff-Mountain-Film-Festival, sarà in tournée e toccherà, in particolare, 7 città austriache e 17 tedesche.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
Ars vivendi
[Progetto concluso] Come rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) facilmente comprensibili e trasmissibili? Nell’ambito del progetto “ars vivendi”, viene sviluppato uno strumento didattico per l’Agenda globale 2030.