Le Alpi nella storia d'Europa
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Autore(i) | Luigi Zanzi |
Pubblicato da | Cda & Vivalda editori srl |
Luogo di pubblicazione | Torino/I |
ISBN/ISSN | 88-7480-049-5 |
Numero di pagine | 480 |
Lingua | it |
Prezzo | 25 Euro |
Acquisto | http://www.cdavivalda.it |
Pagina(e) | 480 |
'Le Alpi nella storia d'Europa' di Luigi Zanzi ripercorre la complessa vicenda delle Alpi nella storia europea. Le Alpi hanno proposto agli uomini migranti in cerca di una propria sorte di civiltà una sfida "ambientale" che solo pochi hanno saputo accettare come propria "scelta ambientale" facendosi montanari e facendo delle Alpi un laboratorio di invenzione di una nuova società d'Europa. Le Alpi sono state più volte riscoperte dall'Europa nella loro storia: oggi la nuova Europa può trarre ispirazione dal laboratorio delle Alpi per progettare una nuova società multi-nazionale e multi-culturale impegnata ad assumersi la responsabilità dell'integrità ambientale.