Canicola 2003: le ripercussioni sulle acque
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Pubblicato da | Bundesamt für Umwelt, BAFU Internet: www.bafu.admin.ch |
Luogo di pubblicazione | Bern |
Lingua | de - sintesi in: en, fr |
Acquisto |
La canicola e la siccità dell’estate 2003 hanno influito in diversi modi sulle ac-que svizzere. I ghiacciai si sono sciolti considerevolmente e hanno fatto salire il livello dei fiumi alpini, mentre nel Giura e sull’Altopiano l’esiguo deflusso e le alte temperature dell’acqua hanno minacciato la fauna ittica. La richiesta di prelevare acqua per l’irrigazione ha portato a conflitti d’interesse tra la prote-zione delle acque e l’agricoltura. Per contro, la qualità dell’acqua non ha causa-to problemi e l’approvvigionamento d’acqua potabile è stato limitato soltanto in alcune località. In generale, non si è dovuto ricorrere a modifiche legislative. Sono queste le conclusioni a cui è giunto il rapporto pubblicato dall’UFAFP, dall’UFAEG e da MeteoSvizzera.