Segnale di partenza per il pass Interrail alpino
Quest’estate 100 giovani viaggeranno in modo sostenibile attraverso le Alpi con lo "Youth Alpine Interrail". All’inizio di giugno si sono incontrati per l’evento di apertura a Feldkirch/A e hanno programmato insieme i piani di viaggio.
“Mi sono imbattuta casualmente in Yoalin – e lo trovo davvero fantastico”, dice Christina, 23 anni, di Thun/CH. È una dei 100 giovani viaggiatori che a luglio e agosto attraverseranno le Alpi con i mezzi pubblici grazie al pass "Youth Alpine Interrail". All’evento di apertura a Feldkirch/A all’inizio di giugno, i 34 partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscersi e di fare progetti insieme. Nell’incontro i giovani hanno parlato dei loro luoghi preferiti nelle Alpi e hanno discusso animatamente di viaggi sostenibili e mobilità. Durante una caccia al tesoro hanno esplorato Feldkirch, partecipato a workshop per realizzare con le proprie mani panni di tela cerata da trasformare in sacchetti impermeabili, ascoltato informazioni su mobilità e stili di vita rispettosi del clima.
Durante il viaggio che faranno i giovani sono inoltre invitati ad affrontare le "Sfide sostenibili Yoalin": vivere una settimana rispettando una dieta vegetariana o vegana, raccogliere i rifiuti durante una passeggiata o interrogare le persone su saghe e leggende di una regione. Essi racconteranno come vivono queste sfide su social media come Instagram e Facebook. "Spero che ci manterremo in contatto durante il viaggio. Non vedo l’ora di mostrare agli altri Yoalins la mia terra", dice entusiasta Christina.
Fonti e maggiori informazioni: www.yoalin.org/kick-off (en)