Italia: torna alla ribalta il prolungamento dell'Alemagna
Sui media italiani sono recentemente tornati alla ribalta i fautori di un nuovo collegamento transalpino che si collochi fra le autostrade esistenti del Brennero e degli Alti Tauri. La realizzazione dell'opera comporterebbe un prolungamento dell'Alemagna con un collegamento tra Monaco di Baviera e Venezia.
La nuova strada interesserebbe anche territori austriaci. Il Parlamento austriaco ha tuttavia ratificato il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi, escludendo ogni possibilità di prolungamento dell'Alemagna in territorio austriaco.
In un comunicato stampa il comitato Arge Stop Transit evidenzia l'assurdità di un simile progetto. È noto infatti che la costruzione di autostrade, a causa dell'elevata intensità di capitale, è in grado di creare numero molto limitato di posti di lavoro. Secondo uno studio del Governo tedesco l'affermazione che un'autostrada possa favorire lo sviluppo economico e occupazionale delle regioni economicamente svantaggiate attraversate manca di qualsiasi fondamento scientifico.
Fonti: www.go-lienz-osttirol.net/alemagna-ss51-a27 (de/it), Corriere del Veneto 13.02.2010 und 14.02.2010, Corriere delle Alpi 17.02.2010
In un comunicato stampa il comitato Arge Stop Transit evidenzia l'assurdità di un simile progetto. È noto infatti che la costruzione di autostrade, a causa dell'elevata intensità di capitale, è in grado di creare numero molto limitato di posti di lavoro. Secondo uno studio del Governo tedesco l'affermazione che un'autostrada possa favorire lo sviluppo economico e occupazionale delle regioni economicamente svantaggiate attraversate manca di qualsiasi fondamento scientifico.
Fonti: www.go-lienz-osttirol.net/alemagna-ss51-a27 (de/it), Corriere del Veneto 13.02.2010 und 14.02.2010, Corriere delle Alpi 17.02.2010