Nuove zone umide di importanza internazionale

In occasione della Giornata internazionale delle zone umide del 2 febbraio 2005, nelle Alpi austriache e svizzere sono state scelte e definite cinque nuove zone umide di importanza internazionale, cosiddette "aree Ramsar".

In Svizzera le nuove zone umide di importanza internazionale sono l'area antistante il ghiacciaio del Rodano (Vallese), l'area in cui confluiscono i ghiacciai Tschierva e Roseg (Grigioni) e la torbiera Laubersmad-Salwidili (Lucerna). In Austria entreranno tra breve a far parte dell'elenco di Ramsar la torbiera e l'ambiente lacustre Keutschach-Schiefling nel Keutschacher Seental e la torbiera della "Bayerischen Wildalm" in Tirolo.
A livello mondiale le zone umide, ecologicamente particolarmente pregiate, sono tra gli habitat più minacciati. La Convenzione di Ramsar, che regolamenta la protezione internazionale delle zone umide, è stata finora riconosciuta da 144 Stati contraenti, le cui oltre 1.400 "aree Ramsar" comprendono una superficie complessiva di più di 123 milioni di ettari.
Fonte e info: www.umwelt-schweiz.ch/buwal/de/medien/presse (de), http://presse.lebensministerium.at/article (de)