Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Dai valori regionali alle reti di plusvalore
"Più creazione di valore nei progetti Regio-Plus" - questo è il titolo di un seminario che si terrà il 29 e 30 giugno a Sörenberg/CH. Regio-Plus è un programma d'impulso del Segretariato di Stato dell'economia della Svizzera a sostegno dei cambiamenti strutturali nelle aree rurali.
alpMedia | Schaan, LI
Conferenza stampa: moria di pini nel Vallese/CH
L'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL), in collaborazione con il Cantone del Vallese, ha indagato sulle cause della moria di pini attualmente in atto. I risultati della ricerca e le misure possibili per la conservazione delle pinete saranno presentati il 25 aprile 2006 a Salgesch/CH.
alpMedia | Schaan, LI
Autorizzazione alla costruzione di una grande segheria
Nulla si oppone ormai alla costruzione della più grande segheria della Svizzera. Il comune di Domat/Ems nel Cantone dei Grigioni ha infatti rilasciato l'autorizzazione e la prima pietra di questo progetto che comporta un investimento di 80 milioni di franchi verrà posta il 28 aprile 2006.
alpMedia | Schaan, LI
Premiati giovani ricercatori alpini
Durante il concorso "Phil.Alp - Le Alpi dal punto di vista dei giovani ricercatori", dal 23 al 24 marzo, giovani ricercatrici e ricercatori hanno presentato i loro lavori finali. Sono stati premiati una tesi di laurea sulla geologia, le glaciazioni, il permafrost ed eventi franosi nella parete est del Monte Rosa e una dissertazione sul gallo cedrone. Entrambe le ricerche si distinguono in particolare per la loro impostazione interdisciplinare.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!