Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Germania


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Germania? Clicca qui!

Altre notizie

Retrospettiva: convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi"
Il 18.07.2006 la rete di comuni tedesca ha organizzato a Oberammergau il convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi: sfide e opportunità".
La CIPRA Germania chiede al Land più fondi per l'agricoltura di montagna
In una lettera al Primo ministro della Baviera Stoiber, al Ministro Schnappauf e ad altri rappresentanti politici bavaresi, il presidente della CIPRA Germania Stefan Köhler ha preso posizione in merito al documento di programmazione per lo sviluppo del territorio rurale.
La rete transfrontaliera di villaggi di montagna del Caucaso
I comuni di montagna del Caucaso hanno prodotto un memorandum per la fondazione di una rete transfrontaliera di comuni, sul modello di "Alleanza nelle Alpi".
Sviluppo territoriale transfrontaliero nella regione del Lago di Costanza
"DACH+" è un progetto in corso nella regione Reno Alpino-Lago di Costanza-Alto Reno, che oltre a mettere a disposizione geoinformazioni e indicatori territoriali, serve anche come piattaforma di confronto per uno sviluppo territoriale comune nella regione di frontiera fra Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!