Le montagne in rete: due nuovi siti Internet
L'Ufficio ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano illustra sul nuovo sito Internet www.nachhaltigkeit.it esempi di progetti ed iniziative nel campo della sostenibilità.
Il fatto di raccogliere, mettere in rete e divulgare questi esempi di buone pratiche/best practices nel campo dell'ambiente, dell'economia e del sociale dovrebbe consentire di generare delle sinergie, con un conseguente risparmio di risorse preziose. La banca dati in italiano e tedesco conta già 250 progetti circa. Gli utenti registrati possono inserire direttamente i loro progetti. Il portale consente anche di reperire informazioni su appalti, concorsi o incentivi nel campo della sostenibilità, oltre a fornire un aiuto nella fase di pianificazione dei progetti, sotto forma di documenti e checklist.
Anche le aree montane svizzere dispongono ormai di una nuova piattaforma Internet. Il portale www.berggebiete.ch è una fonte di informazioni e conoscenze sulle aree montane svizzere, oltre a collegare le persone o i gruppi interessati e motivati. Gli utenti hanno la possibilità di accedere ad informazioni, di comunicarne a loro volta e di discutere tra di loro. Tra gli elementi fondamentali di questo sito Internet di lingua tedesca, promosso per iniziativa dell'Aiuto Svizzero ai Montanari, i contributi specialistici, i forum di discussione e un calendario degli appuntamenti.
Anche le aree montane svizzere dispongono ormai di una nuova piattaforma Internet. Il portale www.berggebiete.ch è una fonte di informazioni e conoscenze sulle aree montane svizzere, oltre a collegare le persone o i gruppi interessati e motivati. Gli utenti hanno la possibilità di accedere ad informazioni, di comunicarne a loro volta e di discutere tra di loro. Tra gli elementi fondamentali di questo sito Internet di lingua tedesca, promosso per iniziativa dell'Aiuto Svizzero ai Montanari, i contributi specialistici, i forum di discussione e un calendario degli appuntamenti.