Notizie

In montagna per la protezione del clima

Il 15 agosto 2009, una settantina di escursionisti sono saliti sul ghiacciaio Goldbergkees sul monte Hoher Sonnblick, nel Salisburghese/A, per richiamare l'attenzione sugli effetti dei cambiamenti climatici globali. Leggi il resto…

Paesaggio autentico

Per promuovere iniziative artistiche e culturali nel territorio rurale, il Land di Salisburgo/A ha elaborato il programma di finanziamento "Paesaggio autentico" (Wahre Landschaft), che anche quest'anno mette a disposizione 100.000 euro. Leggi il resto…

Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!

Nelle prime due settimane di agosto il WWF Austria ha condotto la campagna a livello nazionale "Un cuore per i fiumi", con l'obiettivo di salvare i fiumi e i torrenti austriaci. Il tour è iniziato a Vienna/A con un gazebo informativo, è proseguito attraverso le capitali di tutti i Länder, per concludersi il 12 agosto a Klagenfurt/A. Il motivo di fondo della campagna sono le critiche espresse da molte associazioni ambientaliste - tra cui anche l'Umweltdachverband austriaco - per lo sfruttamento dei corsi d'acqua austriaci rimasti in condizioni naturali o quasi naturali. Leggi il resto…

Orari dei mezzi pubblici per le Alpi Giulie

La CIPRA Slovenia ha pubblicato un opuscolo con tutti gli orari rilevanti per l'area delle Alpi Giulie, con l'obiettivo di rendere il trasporto pubblico più attraente e vicino alle esigenze degli utenti. Leggi il resto…

Dialetti delle Alpi

Il primo Atlante "parlante" dei dialetti dello spazio alpino di lingua tedesca è ora accessibile sul sito di ArgeAlp. Leggi il resto…

Un ponte tra natura, letteratura e arti figurative

Dal 1° al 29 agosto, nel villaggio degli alpinisti di Vent/A, si svolge "ARTeVENT, natura - scultura - letteratura", una manifestazione che propone un programma di alto livello basato sui temi di arte e natura nello spazio culturale delle Alpi di Ötztal. Leggi il resto…

Sangue freddo - intervista a caldo a Norbert Lantschner, Direttore dell'Agenzia CasaClima di Bolzano/I "L'energia più pulita è quella che non consumiamo"

Per le attività svolte in favore del risparmio energetico l'Agenzia CasaClima di Bolzano si è aggiudicata uno dei sette premi messi in palio dalla CIPRA per il concorso cc.alps. Abbiamo intervistato il direttore Norbert Lantschner durante il convegno "Sangue freddo sotto l'effetto serra". Leggi il resto…

Che fare quando si scioglie il ghiacciaio dietro casa?

Per il 24 e 25 settembre 2009 cc.alps ha organizzato, in collaborazione con la CIPRA Svizzera e la fondazione per la protezione del paesaggio di Crans-Montana/CH, un convegno internazionale sugli effetti provocati dallo scioglimento dei ghiacciai sui comuni. Leggi il resto…

Protezione delle Alpi esemplare in Bassa Austria

A metà luglio è stato lanciato il progetto "Rafforzamento della Convenzione delle Alpi in Bassa Austria". Per tre anni il Land Bassa Austria verrà accompagnato dalla Commissione per la protezione delle Alpi, la CIPRA Austria nella fase di attuazione della Convenzione delle Alpi. Con questa lodevole iniziativa che punta al futuro, la Bassa Austria intende affermarsi come regione modello in materia di Convenzione delle Alpi. Ma anche aldilà dei confini austriaci la Bassa Austria vuole proporsi come precursore per altri progetti di attuazione regionali. Leggi il resto…