Un premio della Convenzione delle Alpi va ad Annecy

Come rendere tangibili gli astratti protocolli della Convenzione della Alpi? In occasione del ventesimo compleanno della Convenzione, il Segretariato permanente ha premiato sette progetti che intendono fornire un contributo allo sviluppo sostenibile delle Alpi.

Nel progetto dell'associazione francese "Empreintes 74" viene affrontato il rapporto tra i giovani e la montagna. "Empreintes 74" produce brevi video insieme agli studenti di Annecy/F, Città alpina dell'anno 2012. I ragazzi esprimono il loro rapporto con la montagna e spiegano cosa significa per loro vivere nelle Alpi. Il progetto è stato premiato nella categoria "Giovani".
Altri sei premi sono andati a piccoli comuni italiani (Carcoforo, Veglio), austriaci (St. Stefan im Gailtal) e francesi (Crévoux), oltre due a delle associazioni italiane (Donne di montagna, Legambiente Verona). In particolare sono stati apprezzati i loro progetti per il recupero di attività artigianali tradizionali e la sensibilizzazione sull'importanza dell'acqua. Il premio disponeva di una dotazione complessiva di 45.000 euro.
Fonte e ulteriori informazioni: www.alpconv.org/themes/Award_results_it, www.cipra.org/it/alpmedia/notizie-it/4502