H2O: preziosa, possente, poca

L’acqua è preziosa e sta diventando sempre più scarsa, anche nelle Alpi. In che modo i cambiamenti climatici stanno modificando l’approvvigionamento idrico? Chi decide la distribuzione di questa preziosa risorsa? E cosa ne sarà della salubrità della nostra acqua potabile e degli ambienti acquatici come habitat? Vi invitiamo a discutere con noi di soluzioni sostenibili nel secondo ForumFuturo Alpi del Liechtenstein “H2O: preziosa, possente, poca”, che si terrà il 27 e 28 giugno 2025 a Schaan.

CIPRA Liechtenstein


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Liechtenstein? Clicca qui!

Altre notizie

Il primo edificio amministrativo MINERGIE-P è stato inaugurato in Liechtenstein
Il primo edificio amministrativo MINERGIE-P è stato inaugurato in Liechtenstein
Alla fine di ottobre a Vaduz/FL è stato inaugurato il nuovo edificio dell'Archivio nazionale del Liechtenstein. Il fabbricato, progettato dallo studio di architettura Kaundbe di Vaduz, ospita l'archivio e uffici amministrativi ed è il primo edificio pubblico amministrativo della Svizzera e del Liechtenstein a conseguire lo standard MINERGIE-P.
Nuova piattaforma della Convenzione delle Alpi sui grandi predatori
Nuova piattaforma della Convenzione delle Alpi sui grandi predatori
Alla fine di ottobre a Vaduz/FL si è svolto il primo seminario della nuova piattaforma "Grandi predatori e ungulati" - definita anche piattaforma "Fauna selvatica e società". Una trentina di rappresentanti provenienti da sei Stati hanno partecipato al confronto sui grandi predatori e gli ungulati selvatici nella regione alpina.
Alcuni posti liberi per il Convegno annuale della CIPRA
Il Convegno annuale della CIPRA 2009 a Gamprin/FL suscita una vasta risonanza.
Chiusura delle iscrizioni al Convegno annuale 2009 della CIPRA, 17 - 19 settembre, Gamprin/Liechtenstein
Il Convegno annuale della CIPRA 2009 è dedicato al tema dei limiti della crescita e delle possibili prospettive future nell'arco alpino.

Eventi

  • 2025-06-27T08:30:00+02:00
  • 2025-06-28T13:00:00+02:00
  • SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein
27/06/2025 - 28/06/2025
ForumFuturo Alpi 2025 SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
Yoalin (Youth Alpine Interrail)
Yoalin (Youth Alpine Interrail)
La pandemia sta cambiando permanentemente il nostro comportamento di viaggio, secondo molte fonti. Partire per mondi lontani è diventato più difficile, ma c'è una tendenza evidente verso una maggiore regionalità e sostenibilità. Il progetto "Yoalin" lavora su questo dal 2018 e incoraggia le persone che vivono nelle Alpi a esplorare i loro dintorni più consapevolmente - e a farlo usando i trasporti pubblici.
Trata 2.1
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.