H2O: preziosa, possente, poca

L’acqua è preziosa e sta diventando sempre più scarsa, anche nelle Alpi. In che modo i cambiamenti climatici stanno modificando l’approvvigionamento idrico? Chi decide la distribuzione di questa preziosa risorsa? E cosa ne sarà della salubrità della nostra acqua potabile e degli ambienti acquatici come habitat? Vi invitiamo a discutere con noi di soluzioni sostenibili nel secondo ForumFuturo Alpi del Liechtenstein “H2O: preziosa, possente, poca”, che si terrà il 27 e 28 giugno 2025 a Schaan.

CIPRA Liechtenstein


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Liechtenstein? Clicca qui!

Altre notizie

Prospettiva giovani - a Balzers sono emerse idee concrete per il futuro nello spazio alpino
Prospettiva giovani - a Balzers sono emerse idee concrete per il futuro nello spazio alpino
Dal 27 al 29 gennaio la Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" e il comune membro di Schaan/FL hanno invitato i propri partner a Balzers/FL per un incontro internazionale.
Convegno annuale 2009 della CIPRA: Crescere a ogni costo?
Convegno annuale 2009 della CIPRA: Crescere a ogni costo?
Il Convegno annuale 2009 della CIPRA, che si svolgerà dal 17 al 19 settembre a Gamprin in Liechtenstein, sarà dedicato ai limiti della crescita e alle possibili prospettive per il futuro dello spazio alpino. La regione alpina è particolarmente colpita da diverse emergenze. Per affrontare questi problemi non ci sono ricette pronte per l'uso e per questo appare tanto più urgente abbandonare i vecchi modelli, indicando approcci diversi e proposte alternative. Con questo evento la CIPRA vuole dare il proprio contributo alla discussione.
Conferenza annuale della CIPRA 2009 in Liechtenstein
Conferenza annuale della CIPRA 2009 in Liechtenstein
Dal 17 al 19 settembre 2009 la CIPRA vuole analizzare a fondo la logica della crescita. Partendo dal picco del petrolio, i lavori indagheranno quale potrà essere l'evoluzione ragionevole del turismo e dello sviluppo territoriale nello spazio alpino.
Dal foraggiamento invernale al foraggiamento d'emergenza per i cervi del Liechtenstein
Dal foraggiamento invernale al foraggiamento d'emergenza per i cervi del Liechtenstein
L'Ufficio per il bosco, la natura e il paesaggio del Liechtenstein presenta un piano per il foraggiamento di emergenza, comprendente un'analisi degli svantaggi del foraggiamento invernale del cervo.

Eventi

  • 2025-06-27T08:30:00+02:00
  • 2025-06-28T13:00:00+02:00
  • SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein
27/06/2025 - 28/06/2025
ForumFuturo Alpi 2025 SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
Yoalin (Youth Alpine Interrail)
Yoalin (Youth Alpine Interrail)
La pandemia sta cambiando permanentemente il nostro comportamento di viaggio, secondo molte fonti. Partire per mondi lontani è diventato più difficile, ma c'è una tendenza evidente verso una maggiore regionalità e sostenibilità. Il progetto "Yoalin" lavora su questo dal 2018 e incoraggia le persone che vivono nelle Alpi a esplorare i loro dintorni più consapevolmente - e a farlo usando i trasporti pubblici.
Trata 2.1
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.