Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
I Ministri dei trasporti prendono in considerazione la borsa dei transiti alpini
Il 14 novembre i Ministri dei trasporti dei Paesi alpini e dell'UE si sono incontrati in Svizzera per discutere delle politiche di trasferimento e di sicurezza dei tunnel alpini.
alpMedia | Schaan, LI
Contributi per una mobilità sostenibile nelle grandi aree protette
Il 21 settembre si è svolta a Waren/D una manifestazione specialistica sul tema della "Mobilità sostenibile nelle grandi aree protette - nuova via o vicolo cieco per le regioni turistiche?". Relatrici e relatori da Germania e Svizzera hanno presentato i più recenti sviluppi nel settore della mobilità sostenibile.
alpMedia | Schaan, LI
I parchi e i progetti di parchi svizzeri si organizzano
Recentemente 16 rappresentanti dei parchi svizzeri e di progetti di futuri parchi hanno fondato la "Rete dei parchi svizzeri". Altri parchi, esistenti e in via di istituzione, hanno già comunicato il loro interesse.
alpMedia | Schaan, LI
Nuovo numero della "Revue de Géographie Alpin"
L'ultimo numero della "Revue de Géographie Alpine" contiene cinque articoli specialistici dedicati a temi diversi. Un articolo approfondisce le misure necessarie per prevenire le inondazioni nell'esempio dell'Isère/F, un altro contributo rivolge l'attenzione alla gestione sostenibile delle acque.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!