Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Rapporto di sintesi: utilizzare il valore dei paesaggi alpini
Rapporto di sintesi: utilizzare il valore dei paesaggi alpini
Il Fondo nazionale svizzero "Paesaggi e habitat dell'arco alpino" ha recentemente pubblicato il Rapporto di sintesi (de/fr) "Utilisation de l'espace et valeur ajoutée" (Utilizzo del territorio e valore aggiunto).
Svizzera: heliskiing sotto tiro
Svizzera: heliskiing sotto tiro
Un progetto presentato nell'agosto scorso dall'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) per la verifica delle aree d'atterraggio in montagna sta suscitando scalpore in Svizzera.
Forum per la cultura popolare contemporanea in Svizzera
Forum per la cultura popolare contemporanea in Svizzera
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia apre un forum sulla cultura popolare del XXI secolo con il programma tematico "echos".
Evoluzioni nelle regioni di montagna della Svizzera su DVD
Evoluzioni nelle regioni di montagna della Svizzera su DVD
Nell'ambito del Programma nazionale di ricerca svizzero "Paesaggi e habitat dell'arco alpino" sono stati realizzati due nuovi documentari etnografici.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!