Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Cercasi visioni per un cantone di montagna
Il Canton Uri/CH incoraggia la propria popolazione a inviare visioni per lo sviluppo del Cantone. In occasione della Fiera delle attività e delle esperienze URI 06, svoltasi dal 27 settembre al 1° ottobre, uno stand dell'amministrazione cantonale ha raccolto le idee delle abitanti e degli abitanti di Uri. Complessivamente sono state consegnate 261 proposte, la cui fattibilità verrà ora valutata.
Insieme contro l'inquinamento atmosferico
Insieme contro l'inquinamento atmosferico
Le Regioni dell'Italia settentrionale Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Sudtirolo, Piemonte ed Emilia-Romagna, insieme al Canton Ticino/CH, intendono sottoscrivere un accordo comune con la Lombardia/I per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento atmosferico.
Una piccola popolazione di lupi è già troppo per la Svizzera
Nel mese scorso il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha respinto la richiesta della Svizzera di rendere meno rigorosa la protezione del lupo. L'Ufficio federale dell'ambiente della Svizzera comunica ora che la gestione dei (pochi) lupi presenti in Svizzera proseguirà applicando le misure adottate finora.
Il premio del turismo svizzero guarda alle Alpi
Il 14 novembre a Berna si è svolta la premiazione di "Milestone 2006", il premio del turismo svizzero; il Club alpino svizzero CAS si è aggiudicato il primo premio nella categoria "Progetti notevoli" per la sua nuova strategia "Montagna da vivere".

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!