Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Reti forestali per lo scambio di sapere
Reti forestali per lo scambio di sapere
Il 14 e 15 giugno 2007 a Falera/CH si terrà il convegno internazionale "Neue Wege in der Schutzwaldbewirtschaftung" (Nuove vie nella gestione del bosco di protezione).
Maggior protezione per i lupi in Svizzera?
L'Ufficio federale per l'ambiente della Svizzera (UFAM) ha presentato una versione rielaborata della Strategia Lupo che sarà esposta per la consultazione fino alla fine di giugno.
"Scioglimento dei ghiacci" - dalle calotte polari alle cime delle Alpi
"Scioglimento dei ghiacci" - dalle calotte polari alle cime delle Alpi
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente dell'ONU. "Lo scioglimento dei ghiacci: una questione scottante?" è il tema dell'edizione del 2007, la cui celebrazione ufficiale sarà ospitata dalla città polare norvegese di Tromsø.
Aumentare o ridurre la copertura dei ghiacciai?
Aumentare o ridurre la copertura dei ghiacciai?
L'efficacia della copertura dei ghiacciai nell'ultima estate si è dimostrata così determinante che le società funiviarie nei Grigioni/CH e nel Vallese/CH hanno deciso di estendere gli interventi di copertura.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!