Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Successo del bus delle vallate alpine
Grazie al notevole successo, riscosso nel primo anno di sperimentazione, il bus alpino, che consente di raggiungere più facilmente alcune aree montane svizzere di interesse turistico, poco o per nulla servite dai trasporti pubblici, resterà in servizio per il secondo anno.
alpMedia | Schaan, LI
Ampliamento della Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn, area patrimonio naturale dell'UNESCO
Il 28 giugno 2007 il Comitato per il patrimonio mondiale dell'UNESCO ha approvato l'ampliamento dell'area patrimo-nio mondiale naturale Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn in Svizzera e il relativo piano di gestione.
Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Reichenbach e Entlebuch mettono in pratica climalp
In Svizzera i comuni di Reichenbach im Kandertal e di Entlebuch sono stati scelti dalla CIPRA per l'attuazione del progetto climalp.

alpMedia | Schaan, LI
Il tunnel ferroviario più lungo delle Alpi
Lo scorso fine settimana, dopo otto anni di lavori, in Svizzera è stato ufficialmente inaugurato il tunnel di base del Lötschberg.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.