Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Seminario internazionale sulla partecipazione nei progetti ambientali
I progetti relativi al territorio e all'ambiente hanno da un lato effetti sulle persone, dall'altro le/gli abitanti e le comunità di interessi hanno una considerevole influenza sul successo di questi progetti.
Premio Wilderness 2007
Premio Wilderness 2007
A settembre Mountain Wilderness Svizzera ha assegnato il Premio Wilderness a 30 persone impegnate nella con-servazione di aree wilderness in montagna.
Conferenza dell'ONU su turismo e cambiamento climatico
All'inizio di ottobre si è svolta a Davos/CH una conferenza delle Nazioni Unite della durata di tre giorni sui temi del turismo e dei cambiamenti climatici. Il settore del turismo deve affrontare il cambiamento del clima e ridurre le emis-sioni, si afferma in una dichiarazione comune dei/delle partecipanti.
Studio sul cambiamento climatico in Svizzera
L'Ufficio federale per l'ambiente della Svizzera ha documentato per la prima volta gli effetti dei cambiamenti climatici nella Confederazione e li ha pubblicati in un rapporto.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!