Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Boom dell'eolico in Svizzera ?
In Svizzera sono stati presentati una gran quantità di nuovi progetti eolici. I siti potenzialmente idonei per parchi eolici si trovano in particolare sulle alture del Giura e nelle Alpi occidentali e centrali.
alpMedia | Schaan, LI
Rivitalizzazione dei fiumi del Vallese
L'8/11/2007 il Gran Consiglio del Vallese/CH si è espresso a favore dell'istituzione di un fondo per la rivitalizzazione dei corsi d'acqua.

alpMedia | Schaan, LI
"Cambiamento del clima e sfruttamento idroelettrico"
All'inizio di settembre il progetto "Cambiamento del clima e sfruttamento idroelettrico", avviato in Svizzera dalla Rete di competenze "Acqua nelle regioni di montagna", ha presentato il rapporto finale per lo studio preliminare.
alpMedia | Schaan, LI
Impianti a fune e cambiamenti climatici
Anche le imprese funiviarie sono state costrette a un riorientamento a causa dei cambiamenti climatici.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!