Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Piattaforma Ticino-Energia
Il Canton Ticino/CH è intenzionato a impegnarsi maggiormente nell'elaborazione di strategie regionali per la difesa del clima. A tal fine il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino sta realizzando una piattaforma denominata "Ticino-Energia" con l'obiettivo di promuovere un nuovo approccio delle istituzioni con il riscaldamento globale.
alpMedia | Schaan, LI
Ricerca sugli spostamenti della fauna selvatica
Una ricerca recentemente conclusa presso l'Università di Losanna/CH prende in esame gli spostamenti della fauna selvatica nel territorio, attualmente frammentato più da autostrade, linee ferroviarie e insediamenti.

alpMedia | Schaan, LI
Boschi e il Protocollo di Kyoto
La capacità di assorbimento della CO2 dei boschi svizzeri risulta essere inferiore a quanto finora ritenuto di quasi un milione di tonnellate di CO2 all'anno.
alpMedia | Schaan, LI
Perdite di fatturato nelle aree sciistiche a causa delle previsioni del tempo
Nel Vallese/CH le società funiviarie lamentano il fatto che spesso le previsioni del tempo per le loro regioni non siano esatte e questo provocherebbe perdite nel turismo. Secondo loro il tempo sarebbe infatti spesso migliore di quanto annunciato dai media.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!