Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Herisau alletta i suoi cittadini verso una mobilità sostenibile
Il 20 giugno si è tenuta a Herisau/CH la giornata della mobilità 2009 che dal 2004 si svolge nel centro della città, dove vari offerenti illustrano al pubblico diverse forme di mobilità ecologica.

CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Energia e monumenti storici
Com'è possibile, nel caso di risanamenti di monumenti storici, conciliare le misure di risparmio energetico con la salvaguardia della sostanza edilizia? A riguardo, l'Ufficio federale dell'energia (UFE) e la Commissione federale dei monumenti storici (CFMS) hanno emanato una serie di raccomandazioni che serviranno ai proprietari di immobili, ai pianificatori e alle autorità per soppesare adeguatamente i diversi interessi in causa, allo scopo di individuare soluzioni ottimali e specifiche per ogni edificio.

alpMedia | Schaan, LI
Canton Berna/CH: innevamento artificiale anticipato!
Alla fine di giugno, il Governo del Canton Berna/CH ha anticipato di due settimane, portandola al 15 ottobre, la data a partire dalla quale può iniziare l'innevamento artificiale.

Festival cinematografici nelle montagne svizzere
Dall'8 al 15 agosto 2009 si svolgerà il 40° Festival internazionale del cinema di montagna di Les Diablerets/CH.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.