Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

cc.alps | Schaan, LI
Che fare quando si scioglie il ghiacciaio dietro casa?
Per il 24 e 25 settembre 2009 cc.alps ha organizzato, in collaborazione con la CIPRA Svizzera e la fondazione per la protezione del paesaggio di Crans-Montana/CH, un convegno internazionale sugli effetti provocati dallo scioglimento dei ghiacciai sui comuni.

alpMedia | Schaan, LI
Certificato energetico per la Suissa
Il nuovo Certificato energetico cantonale degli edifici (CECE) verrà rilasciato a partire dal 3 agosto 2009.

alpMedia | Schaan, LI
Ricerca per il Clima
L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e l'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) hanno avviato un programma di ricerca atto ad analizzare gli effetti dei cambiamenti climatici sulle foreste.
alpMedia | Schaan, LI
Biosfera - l'attributo giusto per uno sviluppo sostenibile nella regione del Gottardo/CH
Generatori eolici alpini, centrali idroelettriche, uno smisurato comprensorio alpino - i progetti attualmente in fase di studio minacciano la regione del Gottardo lungo il corridoio di transito svizzero che rischia di trasformarsi da regione cresciuta a livello paesaggistico, storico e culturale in un territorio interscambiabile qualsiasi.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!