Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Le Alpi travolte dal traffico
Nel 2011 le merci trasportate attraverso la Svizzera hanno toccato un picco mai raggiunto finora. Il titolo di "valico di transito numero 1" spetta però al Brennero.

alpMedia | Schaan, LI
Protezione del clima dal vivo
In Austria è sorto il primo centro commerciale climaneutrale, mentre in Svizzera un caseificio risparmia 1.200 tonnellate di CO2. Due progetti modello.

ALPARC Netzwerk Alpiner Schutzgebiete | Chambéry, FR
Cooperazione italo - svizzera per migliorare la connettività ecologica
In occasione dell’ultima Conferenza delle Alpi del marzo 2011, la Convenzione delle Alpi ha ufficialmente nominato 8 territori pilota per la connettività ecologica nelle Alpi.

alpMedia | Schaan, LI
Un comune sotto una nuova luce
A Igis-Landquart si è investito molto sull'illuminazione: 680 lampade a incandescenza sono state sostituite con lampade a LED. È un vantaggio per il bilancio del comune grigionese, per il clima e la tutela di diversi piccoli animali notturni. È la prima iniziativa di questo tipo in Svizzera.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!