Via Alpina: assegnate le borse di viaggio
L'impatto del cambiamento climatico lungo la Via Alpina, l'educazione dei giovani attraverso l'escursionismo e un inventario geofotografico dell'itinerario rosso: questi sono i temi dei progetti che otterranno per la prima volta le borse di viaggio assegnate dalla Via Alpina 2011.
Nella prossima estate la dottoranda austriaca Elisabeth Gsottbauer, la 6ª classe della Scuola speciale di Talander/D e il geografo francese Romain Liagre si metteranno in cammino. I progetti potranno essere seguiti attraverso i rispettivi blog e i cortometraggi realizzati successivamente.
Il bando per le borse di viaggio per il 2012, di 1.000 euro ciascuna, verrà indetto in primavera. I progetti devono rispecchiare la visione della Via Alpina e produrre effetti sostenibili sull'uomo, l'ambiente naturale e lo sviluppo delle Alpi.
Fonte: www.via-alpina.org/it/page/781
Il bando per le borse di viaggio per il 2012, di 1.000 euro ciascuna, verrà indetto in primavera. I progetti devono rispecchiare la visione della Via Alpina e produrre effetti sostenibili sull'uomo, l'ambiente naturale e lo sviluppo delle Alpi.
Fonte: www.via-alpina.org/it/page/781