Anche gli impianti di risalita sono tenuti al pagamento delle imposte

La sentenza della Suprema Corte di Cassazione parla chiaro: per un impianto di risalita funzionale alle piste sciistiche non sussiste il presupposto di “mezzo pubblico di trasporto” in quanto esso svolge una “esclusiva funzione commerciale di ausilio ed integrazione dell'uso delle piste sciistiche”. E come tale è soggetto al pagamento dell’imposta.

Si tratta della sentenza che riguarda il ricorso effettuato dall’Agenzia delle Entrate, che dal 2014 pretende il pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Unica) anche sugli impianti di risalita, nei confronti della Società Funivie Arabba Marmolada. Dunque non è possibile assimilare skilift e cabinovie ad impianti di trasporto pubblico come le ferrovie.

Ma a quanto ammonterebbe l’IMU a carico degli impianti di risalita? Si tratta di cifre che variano dai 25 mila euro all'anno per una seggiovia a sei posti ai 50 mila per una telecabina ad otto posti. Una sentenza destinata a sconvolgere il settore dell’impiantistica e che potrebbe condizionare il futuro di tante stazioni già in profonda crisi dal punto di vista economico. 

In Italia molte Regioni considerano gli impianti a fune - non solo quelli di arroccamento che ad esempio servono villaggi o malghe di montagna - come assimilati al trasporto pubblico e per questo, oltre che essere assistiti finanziariamente in quanto di pubblica utilità, si riteneva che non fossero tenuti al pagamento dell’IMU.

Le stazioni sciistiche sono ovviamente preoccupate e la politica come risposta a questa sentenza si sta dando da fare per cambiare la legge o per fare in modo che siano gli enti pubblici a intervenire finanziariamente e a farsi carico di questa imposta. Invece di porsi delle domande sull’efficacia economica di un modello di turismo che da anni mostra più di un segnale di crisi.

 

Fonte e ulteriori informazioni: http://www.repubblica.it/economia/2015/03/23/news/sci_gestori_in_allarme_per_l_obbligo_di_pagare_l_imu_sugli_impianti-110290548/, http://www.lastampa.it/2015/03/24/edizioni/aosta/la-cassazione-si-deve-pagare-limu-anche-sulle-funivie-mLlIZLwpIvqzOGZkvOOBIP/pagina.html, http://www.uncem.piemonte.it/News.php?id=423, http://www.mountainwilderness.it/news/displaynews.php?idnews=426, http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/27/imu-anche-per-gli-impianti-a-fune-giusto/1542994/