Dimensione socioeconomica della Convenzione delle Alpi

La Presidenza austriaca della Convenzione delle Alpi considera uno dei suoi compiti prioritari portare in primo piano temi specifici nelle riunioni del Comitato permanente, contribuendo così a sviluppare di nuovo una maggior sensibilità per le questioni vitali dello spazio alpino.

All'indirizzo www.umweltnet.at/article/articleview/34329/1 è ora disponibile la sintesi in quattro lingue (de/fr/it/sl) della prima manifestazione tematica dell'aprile 2005 a Villach/A dedicata al tema "Dimensione socioeconomica della Convenzione delle Alpi con particolare riguardo al ruolo delle città alpine".
Fanno parte della pubblicazione relazioni sulle Città alpine di Villach/A e Sonthofen/D, nonché numerosi contributi per l'elaborazione di una dichiarazione "Popolazione e cultura", tra cui la relazione "Popolazione e cultura - un tema chiave della Convenzione delle Alpi?" di Werner Bätzing. Sono qui riassunti i termini principali della discussione, imperniata sulle peculiarità e i problemi delle città alpine e sulle questioni della cultura alpina. La seconda manifestazione tematica si è svolta già il 27 settembre a Galtür/A sul tema "Clima e pericoli naturali".