Finanziamento
Come associazione senza scopo di lucro, politicamente indipendente e aconfessionale, la CIPRA Internazionale reperisce le proprie risorse finanziarie da diverse fonti. Una parte sostanziale è costituita dai proventi da progetti. Questi fondi vengono erogati da fondazioni, in parte sono contributi pubblici o ottenuti da programmi UE. Un’altra fonte di entrate è ottenuta tramite prestazioni svolte per conto terzi, ad esempio per l’associazione “Città alpina dell’anno”. Per questi committenti la CIPRA svolge la gestione del progetto o altri compiti amministrativi. Versando un contributo statale, il Principato del Liechtenstein consente alla CIPRA di svolgere un lavoro di sensibilizzazione a livello alpino su temi attuali della sostenibilità. Grazie a tali risorse la CIPRA può inoltre fornire importanti impulsi in qualità di organizzazione osservatrice presso la Convenzione delle Alpi, così come a livello europeo. Il budget della CIPRA Internazionale è completato dalle quote sociali versate dai membri e da altri proventi.
Il rendiconto annuale dettagliato con il bilancio saranno pubblicati dopo l'adozione da parte dell'Assemblea dei delegati nell'autunno. Il bilancio annuale e la contabilità della CIPRA Internazionale sono controllati dalla società di revisione indipendente Grant Thornton Schweiz/Liechtenstein a Schaan/FL.
Come organizzazione indipendente per lo sviluppo sostenibile e la conservazione del patrimonio naturale e culturale della regione alpina, ci affidiamo a sponsor e donatori. Siamo inoltre lieti di ricevere donazioni individuali. Le nostre coordinate bancarie sono disponibili qui.