Economia verde nella regione alpina
Le Alpi come regione pioniera per un’economia ed una vita ad impatto climatico zero
La sesta Relazione sullo stato delle Alpi si concentra sui seguenti temi:
- economia a bassa emissione di carbonio ed efficiente sul piano energetico
- economia efficiente rispetto allo sfruttamento delle risorse
- economia basata sui servizi ecosistemici e sul capitale naturale
- economia che promuove la qualità della vita e il benessere
www.alpconv.org/de/AlpineKnowledge/RSA/greeneconomy/default.html
Al fine di mettere in pratica le conoscenze della sesta Relazione sullo stato delle Alpi, il Ministero tedesco dell'ambiente (BMUB) ha incaricato un consorzio, composto dalla CIPRA Internazionale e dalle aziende blue! e Spatial Foresight, di elaborare il programma d’azione “Economia verde nella regione alpina”.
Il programma d’azione si concluderà entro la fine del 2018 e conterrà misure concrete e proposte di progetti, che saranno elaborati nell’ambito di una serie di seminari e una consultazione online con il coinvolgimento di attori da diversi settori ed enti provenienti da tutti gli stati alpini.
Seminari
Business models for the sustainable use of natural resources in the Alpine region
in Immenstadt (DE), 27 Sept 2017
Circular Economy
in Edolo (IT), 25 October 2017
Role of municipalities and cities
in Villach (AT), 09/10 November 2017
Eco-Innovations
in Basel (CH), 13 November 2017
Financing innovation for a Green Economy in the Alpine region
in Gorizia (IT), 29 November 2017
Climate Change
in the French Alps (tbc), Oct/Nov 2017