Sforzi per i pesci nelle Alpi
Dopo la conclusione del progetto "Fischnetz" (rete dei/per pesci), è ora partito il progetto successivo "Optimierung der Fischfangerträge und der Gewässerqualität" (Ottimizzazione delle catture di pesce e della qualità delle acque), con l'obiettivo di fornire sostegno ai cantoni e alle associazioni dei pescatori in Svizzera e in Liechtenstein nell'attuazione delle misure previste.
Il progetto "Fischnetz" si prefiggeva di studiare le cause della diminuzione delle trote pescate in Svizzera. Dal 1980 i risultati della pesca sono diminuiti del 60%. La misura più importante richiesta da Fischnetz è il miglioramento degli habitat. www.fischnetz.ch (de)
Il WWF Svizzera, l'associazione svizzera dei pescatori e l'Ufficio federale per l'ambiente, la foresta e il paesaggio con un poster sui pesci e un dizionario enciclopedico sui pesci in tre lingue vogliono richiamare l'attenzione sul fatto che in Svizzera occorre impegnarsi con maggior energia per la rivitalizzazione delle acque. Il poster presenta tutte le 70 specie di pesci presenti in Svizzera. www.wwf.ch/fische (de)
Alla fine di gennaio le Province italiane di Trento, Verona e Brescia hanno concordato un'intesa per la salvaguardia del patrimonio ittico del lago di Garda. In particolare si intende promuovere il recupero della popolazione autoctona di trota lacustre del Garda. Fonte: Provincia di Trento 30.01.2004
Il WWF Svizzera, l'associazione svizzera dei pescatori e l'Ufficio federale per l'ambiente, la foresta e il paesaggio con un poster sui pesci e un dizionario enciclopedico sui pesci in tre lingue vogliono richiamare l'attenzione sul fatto che in Svizzera occorre impegnarsi con maggior energia per la rivitalizzazione delle acque. Il poster presenta tutte le 70 specie di pesci presenti in Svizzera. www.wwf.ch/fische (de)
Alla fine di gennaio le Province italiane di Trento, Verona e Brescia hanno concordato un'intesa per la salvaguardia del patrimonio ittico del lago di Garda. In particolare si intende promuovere il recupero della popolazione autoctona di trota lacustre del Garda. Fonte: Provincia di Trento 30.01.2004