Emergenza idrica in montagna: Les Gets
Dieci anni fa ci volevano le autobotti per rifornire di acqua il Comune di Les Gets, situato a 1200 metri sopra il livello del mare, e per riempire i depositi dell’acqua quando rimanevano a secco. Si è così riusciti a trovare una soluzione di emergenza per la popolazione locale e i turisti in questa zona di villeggiatura francese. L’inverno 2012/13, ricco di neve, ha fatto sì che la preoccupazione per l’acqua cadesse quasi nel dimenticatoio. Ma basta un nuovo periodo di siccità e questa località turistica dovrà affrontare un’altra emergenza idrica.
Ci sono luoghi nelle Alpi che, come Les Gets, coprono il loro consumo di acqua soprattutto con le acque di superficie. La conformazione del territorio e l’altitudine impediscono che l’acqua si accumuli nel suolo. Se le precipitazioni sono scarse, l’approvvigionamento idrico è a rischio, come è capitato al Comune di Les Gets, nel Dipartimento francese dell’Alta Savoia, durante la canicola del 2003. Alain Boulogne, sindaco dell’epoca, bloccò le concessioni edilizie per i tre anni successivi. In questo modo intese impedire che il Comune continuasse a crescere e che il numero di persone da rifornire con questa risorsa, estremamente scarsa, aumentasse. Una soluzione efficace, ma al contempo impopolare. Oggi l’amministrazione comunale di Les Gets è cambiata e il divieto non è più in vigore; a Les Gets si continua a costruire con fervore – fino al prossimo periodo di siccità.
Secondo Boulogne i responsabili dovrebbero avere il coraggio di dire «No» ad ulteriori piani di crescita del turismo. Solo ottimizzando il rapporto fra consumo d’acqua e disponibilità di risorse idriche, Les Gets potrà garantire una buona qualità di vita.
********************************************************
Origine: Alpinscena n. 98 (www.cipra.org/it/alpmedia/pubblicazioni/5222)
Secondo Boulogne i responsabili dovrebbero avere il coraggio di dire «No» ad ulteriori piani di crescita del turismo. Solo ottimizzando il rapporto fra consumo d’acqua e disponibilità di risorse idriche, Les Gets potrà garantire una buona qualità di vita.
********************************************************
Origine: Alpinscena n. 98 (www.cipra.org/it/alpmedia/pubblicazioni/5222)