Il traffico di transito transalpino aumenta
Nel 2008, a causa della crisi economica, sono state trasportate attraverso le Alpi molte meno merci. Secondo un comunicato stampa del DATEC (Dipartimento federale svizzero dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni), negli ultimi due anni il traffico merci transalpino, sia stradale che ferroviario, ha registrato una forte crescita in tutta la Svizzera. La percentuale del trasporto merci su rotaia rimane tuttavia al di sotto del livello registrato nel 2008.
Anche lungo l'asse del Brennero il traffico nel 2010 è in aumento. Ciò emerge dal conteggio effettuato al casello di Schönberg/A. Sull'autostrada del Brennero sono in crescita soprattutto le automobili: nel primo semestre 2010 l'incremento ammonta al 4,77% rispetto all'anno precedente.
Fonti e ulteriori informazioni: www.tt.com/csp/cms/sites/tt/Tirol/1137386-2 (de), www.news.admin.ch/message/index
Fonti e ulteriori informazioni: www.tt.com/csp/cms/sites/tt/Tirol/1137386-2 (de), www.news.admin.ch/message/index