Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Impegno per l'attuazione della Convenzione delle Alpi in Francia
Lunedì 3 ottobre si è svolto a Grenoble/F un seminario sul tema della Convenzione delle Alpi, che ha offerto a rappresentanti popolari di vari livelli l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze sulla Convenzione, la sua attuazione e e la sua importanza in Francia.
Damiano Di Simine | Legambiente Lombardia - ONLUS | Milano, IT
L'aumento del trasporto merci sull'asse Italia - Francia non c'è
È noto che il trasporto merci transalpino - soprattutto stradale - aumenta con ritmi insostenibili, ma è anche vero che questo aumento non si ripartisce in modo eguale in tutte le direzioni.

alpMedia | Schaan, LI
La qualità dell'aria è insufficiente nelle Alpi occidentali
Nelle Alpi occidentali vengono regolarmente superati i limiti di inquinamento atmosferico, sia quelli svizzeri che europei. Questo è il risultato di un'analisi transfrontaliera condotta dai Cantoni di Ginevra, Vaud, Vallese e dai Dipartimenti francesi dell'Ain, Savoia e Alta Savoia e dalla Valle d'Aosta in Italia. Con il titolo "Transalp air 2004" queste regioni hanno ora presentato un opuscolo che fornisce un quadro dell'evoluzione della qualità dell'aria dal 1995.
alpMedia | Schaan, LI
Vacanze senza barriere? Un nuovo progetto INTERREG per aprire il territorio ai disabili
"Una Montagna per tutti", questo è il titolo di un progetto Interreg tra l'Italia e la Francia avviato recentemente che intende richiamare l'attenzione sulle persone disabili. L'obiettivo del progetto è di rendere più fruibile il patrimonio ambientale, turistico e culturale, ma in particolare anche l'ambiente naturale del territorio alpino ai soggetti fisicamente svantaggiati o con difficoltà sensoriali.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!