Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Gap: centrale idroelettrica ad acqua potabile
La città di Gap prosegue il proprio impegno per la protezione dell'ambiente e uno sviluppo sostenibile. Dopo la costruzione di una centrale energetica a legna, l'introduzione di trasporti pubblici gratuiti e la dotazione di filtri sugli autobus urbani, Gap vuole realizzare un nuovo progetto: attraverso una condotta forzata e una turbina si produrrà energia elettrica sfruttando la rete di distribuzione di acqua potabile.
Dal turismo invernale al turismo quattro stagioni
Dal turismo invernale al turismo quattro stagioni
Con il "Piano turistico 2007-2013" il Dipartimento francese della Savoia si prefigge di promuovere un turismo per tutte e quattro le stagioni. Perciò da ora al 2013 aumenteranno sensibilmente gli investimenti in progetti turistici, che raggiungeranno un ammontare di 60 milioni di Euro.
Giornata delle pulizie nelle aree sciistiche francesi
Anche quest'anno l'associazione ambientalista francese Mountain Riders organizza una giornata nazionale per ripulire dai rifiuti le aree interessate dagli sport invernali.
Fête de la nature - la Francia festeggia la natura
Fête de la nature - la Francia festeggia la natura
Il 19 e 20 maggio si terrà in Francia la prima Festa della natura ("Fête de la nature"). Su iniziativa del Comitato francese dell'Unione per la protezione della natura IUCN e della rivista di natura e viaggi "Terre Sauvage", molte associazioni ambientaliste francesi hanno deciso di organizzare insieme una festa della natura. L'obiettivo dell'iniziativa è di rinnovare il legame della popolazione con la natura.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.