Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

Alexandre Mignotte | Grenoble, FR
Urgente bisogno di strumenti efficaci di regolamentazione
Dagli anni 50, il numero di seconde case non ha mai smesso di aumentare, al punto che, con gli oltre 3 milioni di unità recensite nel 2004, esse rappresentano ormai il 10% del patrimonio totale di alloggi e garantiscono alla Francia il posto di leader mondiale.
alpMedia | Schaan, LI
La produzione energetica minacciata dal ritiro del ghiacciaio
L'arretramento del ghiacciaio della Mer de Glace, nelle Alpi francesi, provoca conseguenze concrete per lo sfruttamento idroelettrico. L'approvvigionamento idrico della centrale idroelettrica di Bois, alimentata dall'acqua di deflusso del ghiacciaio, è messa in pericolo dal ritiro del ghiacciaio.
alpMedia | Schaan, LI
PCB nei pesci: divieto di pesca nei laghi alpini francesi
Dal 2 aprile nei Laghi di Annecy e Bourget e nella parte francese del Lago di Ginevra è stata vietata la pesca ai salmerini. Il motivo è la presenza di PCB riscontrata nei pesci, che supera da una volta e mezza a quattro volte il massimo consentito dalle norme europee.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: la Compagnie des Alpes punta alla certificazione delle proprie zone sciistiche
La società di gestione di impianti sciistici Compagnie des Alpes (CDA) vuole far certificare tutte le sue zone sciistiche francesi per quanto riguarda i settori di qualità, sicurezza e ambiente.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.