Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Incontro europeo sui rifugi alpini
Il convegno europeo sui rifugi alpini offre un'opportunità di incontro a politici, associazioni ambientaliste, istituti di formazione, imprese, gestori e proprietari di rifugi per discutere della politica europea per la montagna.

alpMedia | Schaan, LI
Direttiva territoriale per costruire il futuro di un territorio d'eccezione
Le Alpi del nord francesi sono un territorio particolare, caratterizzato da una forte dinamica demografica ed economica, che minaccia seriamente la natura e l'ambiente.
alpMedia | Schaan, LI
On-line prodotti francesi con il marchio "Parc naturel régional"
Confettura di latte dal Parco regionale del Vercors, passeggiata al chiaro di luna nel Parco naturale del Verdon, piatti biologici ad Annecy e altri 300 prodotti, know-how e offerte turistiche con il marchio "Parc naturel régional" sono stati recentemente inseriti nel sito www.lemarchecitoyen.net./ (fr) per un altro consumo.
alpMedia | Schaan, LI
Fiera dei prodotti alimentari di montagna
La fiera specializzata "Saperi e sapori di montagna" ("Savoirs et Saveurs de Montagne"), che si svolgerà il 13 e 14 giugno a Gap/F, è dedicata ai prodotti alimentari provenienti dalle montagne ed è contemporaneamente una scuola del gusto e un'occasione di discussione sul futuro delle regioni di montagna.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.