Notizie
In rete per le Alpi
La CIPRA è una piccola organizzazione dotata di una grande rete. La sua relazione annuale dimostra come essa consenta alle persone di affrontare insieme le sfide presenti nel territorio alpino. Leggi il resto…
Preoccupazione per il Piano alpino della Baviera
La contesa sul Riedberger Horn sta entrando nel secondo round: presto avranno luogo le consultazioni. Successivamente il Parlamento della Baviera delibererà sul Piano alpino e quindi anche sull’impianto di collegamento sciistico sulle pendici del Riedberger Horn. Leggi il resto…
Ghiacciai contaminati
Pesticidi, erbicidi, farmaci – le sostanze inquinanti trovate ad oltre 2700 metri di quota sono molteplici. L’acqua proveniente dal ghiacciaio Presena ne porta i segni. Leggi il resto…
A colpi di pagaia per salvare il «cuore blu» d’Europa
Alla fine di marzo ha preso il via in Slovenia la più grande iniziativa per la difesa dei corsi d’acqua in Europa: il Balkan Rivers Tour, che si impegna per salvaguardare gli ultimi fiumi integri del continente. Leggi il resto…
Le associazioni protestano contro i tagli alle sovvenzioni
L’esistenza delle associazioni nella regione Alvernia-Rodano-Alpi è minacciata. Il movimento Vent d’Assos vuole scuotere con la sua azione eletti e cittadini. Leggi il resto…
Sulle tracce dei cambiamenti nelle Alpi
Da giugno a settembre 2017 “whatsalp” attraverserà le Alpi, da est a ovest, documentando i cambiamenti in atto nelle regioni alpine. Durante il percorso i partecipanti incontreranno persone animate da comuni valori, prenderanno parte a manifestazioni e si confronteranno con i giovani del progetto della CIPRA “whatsalp youth”. Leggi il resto…
Ciak, si gira: proteggere il clima giocando
Quello che mangiamo, dove facciamo acquisti, come abitiamo, sono tutti fattori che influenzano non solo noi personalmente, ma anche il nostro ambiente e i nostri simili. Tutti noi possiamo essere all’avanguardia per la protezione del clima, come mostra il cortometraggio «100max – il gioco alpino per la protezione del clima». Leggi il resto…