Ricerca
6051 elementi soddisfano i criteri specificati.
Le reti transeuropee di trasporto sul banco di prova
La Commissione europea sta preparando una nuova legge sulla politica europea dei trasporti.
Notizia
Internazionale
Mobilità & Trasporto
Cambiamento del clima e sfruttamento idroelettrico
La rete "Acqua nelle regioni di montagna", in collaborazione con diversi partner, analizza le sfide che si prospettano per lo sfruttamento idroelettrico in Svizzera in seguito ai cambiamenti climatici.
Notizia
Svizzera, Internazionale
Energia
Pro Natura Svizzera compie 100 anni
La più antica associazione per la protezione della natura della Svizzera, Pro Natura, celebra quest'anno il suo centesimo anniversario con molte iniziative.
Notizia
Svizzera, Internazionale
Natura, Persone
Il futuro degli sport di montagna nei Paesi alpini
La Scuola universitaria di arti applicate di Zurigo e l'Università di agraria di Vienna conducono una ricerca sull'ambiente d'alta montagna e gli sport di montagna.
Notizia
Internazionale
Turismo & tempo libero, Natura
Orsi in Carinzia: una comunità di soli maschi?
Alcuni giorni fa il servizio informazioni on-line della radiotelevisione austriaca ORF ha riportato la notizia di un aumento degli avvistamenti di orsi bruni in Carinzia/AT.
Notizia
Austria, Internazionale
Natura, Persone
Raccolta differenziata in autostrada
Su due stazioni di servizio dell'autostrada del Brennero in Sudtirolo/I, Laimburg est e Laimburg ovest, è stato recentemente installato il primo impianto di raccolta differenziata di tutta la rete autostradale italiana.
Notizia
Alto Adige, Italia, Internazionale
Pubblicazioni
Internazionale
Energia
Tunnel del Frejus: più sicurezza o più traffico?
La conclusione della gara d'appalto, il 28 aprile 2009, e il relativo contratto di costruzione per un ammontare di 130 milioni di euro hanno ravvivato le discussioni sul futuro della nuova galleria di sicurezza e più in generale sul traffico transalpino.
Notizia
Italia, Internazionale, Francia
Mobilità & Trasporto
Le Alpi nel segno dell'ebraismo
Il Museo ebraico di Hohenems/A, il Museo ebraico di Vienna/A e il Museo alpino di Monaco di Baviera/D invitano a una rivisitazione della storia dell'alpinismo. Attraverso la mostra "Hast Du meine Alpen gesehen?
Notizia
Internazionale, Austria, Germania
Persone, Turismo & tempo libero
Italia: una legge per impedire l`azione delle associazioni ambientaliste?
Alla Camera dei Deputati è stata presentata da esponenti del partito di Governo una proposta di legge blocca-ricorsi per impedire alle associazioni ambientaliste l'accesso alla giustizia amministrativa.
Notizia
Italia, Internazionale
Austria: processo di partecipazione pubblica per il Piano di gestione delle acque
Il Ministero austriaco dell'ambiente ha presentato nel sito www.wasseraktiv.at (de) la bozza del Piano nazionale di gestione delle acque Danubio, Reno Elba.
Notizia
Austria, Internazionale
Acqua
La regione Rhône-Alpes sostiene 15 progetti turistici innovativi
Per la seconda volta le regione francese Rhône-Alpes seleziona progetti turistici sostenibili e li sostiene con cospicui contributi finanziari. Per l'attuazione di 15 progetti innovativi e sostenibili sono previsti fino a 150.000 euro per progetto, quelli in fase di progettazione possono essere finanziati con un contributo fino a 75.000 euro. I dossier di presentazione dei progetti possono essere inviati fino al 22 maggio 2009.
Notizia
Francia, Internazionale
Turismo & tempo libero
Scuole nello spazio alpino
Un progetto Interreg si occupa per la prima volta dell'importanza delle scuole in un'area alpina o periferica in trasformazione. L'Alta scuola pedagogica dei Grigioni/CH (PHGR), del Vallese/CH (PHVS) e del Vorarlberg/A (PHV), in collaborazione con l'Università di Bolzano/I, svolgono il progetto di ricerca "Scuole nello spazio alpino".
Notizia
Svizzera, Internazionale, Austria, Alto Adige, Italia
Persone
Il Parlamento europeo approva la ratifica del protocollo Trasporti
Alla fine di aprile 2009, il Parlamento europeo ha approvato la ratifica del protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi. Esso lancia così un segnale di rinnovamento della politica europea dei trasporti a favore di un sistema di trasporto rispettoso dell'ambiente e degli esseri umani, così come della protezione delle Alpi.
Notizia
Internazionale
Mobilità & Trasporto
Manifesto per costruire in modo sostenibile
L'Agenzia CasaClima di Bolzano/I invita a sottoscrivere il "Manifesto per la sostenibilità". Si tratta di una guida per tutti coloro che intendono partecipare attivamente alla promozione di uno sviluppo sostenibile.
Notizia
Italia, Internazionale
Energia
Biennale europea della montagna sul tema dell'acqua
"L'acqua in montagna" è il titolo della terza Biennale europea della montagna, che si terrà dal 17 al 18 settembre 2009 a Plombières-les-Bains in Francia.
Notizia
Francia, Internazionale
Acqua, Turismo & tempo libero
Incontro europeo sui rifugi alpini
Il convegno europeo sui rifugi alpini offre un'opportunità di incontro a politici, associazioni ambientaliste, istituti di formazione, imprese, gestori e proprietari di rifugi per discutere della politica europea per la montagna.
Notizia
Internazionale, Francia
Turismo & tempo libero
ClimAlpTour: audizione di esperti e seminario
Il 28 maggio 2009 il progetto UE ClimAlpTour organizza un'udienza e un seminario dal titolo "L'influenza del cambiamento climatico sul turismo nel territorio alpino".
Notizia
Internazionale, Austria
Turismo & tempo libero
Inizio dell'offensiva agraria per il futuro delle aziende agricole
Il 29 aprile 2009 a St. Pölten/A il Ministro dell'agricoltura Niki Berlakovich ha dato il via al ciclo di discussioni "Futuro campo d'azione delle aziende agricole".
Notizia
Austria, Internazionale
Agricoltura
La CIPRA richiama al massimo impegno a Copenaghen
Con la "Risoluzione di Bolzano", redatta all'inizio di aprile, la CIPRA richiama i Governi dei Paesi alpini e gli Stati del G8 a un impegno straordinario alla Conferenza globale sul clima delle Nazioni Unite prevista a Copenaghen/DK il prossimo dicembre 2009. La 15ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dovrà pertanto segnare una netta accelerazione nelle politiche di prevenzione del cambiamento climatico.
Notizia
Internazionale
Clima, Energia
"Le Alpi come spazio da abitare" - alla ricerca di nuove concezioni urbanistiche
La mostra "Le Alpi come spazio da abitare" ricerca progetti che puntano a sviluppare soluzioni urbanistiche e abitative che siano sostenibili e innovative e si collochino lungo la linea di demarcazione tra paesaggio e agglomerazione - calandosi nelle rispettive specificità regionali del territorio alpino.
Notizia
Italia, Internazionale
Persone, Sviluppo del territorio
Direttiva territoriale per costruire il futuro di un territorio d'eccezione
Le Alpi del nord francesi sono un territorio particolare, caratterizzato da una forte dinamica demografica ed economica, che minaccia seriamente la natura e l'ambiente.
Notizia
Francia, Internazionale
Natura, Clima, Sviluppo del territorio
L'utilizzo di nuove tecnologie favorisce le scuole di montagna
Una nuova intesa tra la Regione Piemonte/I e l'Ufficio scolastico regionale si propone di mantenere e sviluppare le scuole nelle zone isolate di montagna grazie all'impiego di nuove tecnologie.
Notizia
Italia, Internazionale
Persone
400 comuni europei si impegnano per la protezione del clima
400 comuni e città europee hanno sottoscritto il Patto dei sindaci.
Notizia
Austria, Internazionale
Clima, Energia
Austria: alla ricerca del "Comune per la protezione del clima 2009"
Anche quest'anno il Ministero dell'ambiente austriaco, la società elettrica Verbund e l'associazione dei comuni austriaci cercano, attraverso un concorso, di individuare i comuni austriaci più rispettosi del clima.
Notizia
Austria, Internazionale
Clima, Energia
On-line prodotti francesi con il marchio "Parc naturel régional"
Confettura di latte dal Parco regionale del Vercors, passeggiata al chiaro di luna nel Parco naturale del Verdon, piatti biologici ad Annecy e altri 300 prodotti, know-how e offerte turistiche con il marchio "Parc naturel régional" sono stati recentemente inseriti nel sito www.lemarchecitoyen.net./ (fr) per un altro consumo.
Notizia
Francia, Internazionale
Persone, Turismo & tempo libero
"RiskPlan" facilita la gestione dei rischi
Nell'ambito del progetto AdaptAlp (Adaptation to Climate Change in the Alpine Space), è stato presentato il software di analisi "RiskPlan", elaborato dall'Ufficio federale svizzero dell'ambiente (UFAM) e dall'Ufficio federale svizzero della protezione della popolazione (UFPP).
Notizia
Svizzera, Internazionale
Natura, Clima, Persone
Controcorrente
Dal 21 al 24 maggio 2009, presso il centro di formazione di Salecina/CH si svolgerà il convegno "Controcorrente - Socialismo e anticonformismo alla frontiera tra Grigioni e Valtellina, 1900-1970".
Notizia
Svizzera, Internazionale
Persone