Ricerca
6052 elementi soddisfano i criteri specificati.
Battaglia per il "treno delle Alpi"
Concorsi e artisti di strada a Grenoble, distribuzione di crêpes a Gap, un minuto in mutande a Clelles – la battaglia per il “treno delle Alpi” prosegue con molte iniziative.
Notizia
Francia
Persone, Mobilità & Trasporto
Prospettive per i giovani
Come molte regioni rurali, anche la regione di Koroška, nel nord della Slovenia, si trova a lottare con lo spopolamento. Una serie di iniziative e idee per convincere i giovani a restare.
Notizia
Slovenia
Economia, Persone
«Regina delle Dolomiti» da salvare?
La Marmolada, principale vetta delle Dolomiti, continua ad essere minacciata da progetti di collegamenti sciistici. Ma adesso, oltre agli ambientalisti, anche gli operatori del versante veneto si oppongono a nuovi collegamenti.
Notizia
Italia
Turismo & tempo libero
Rapporto Montagne Italia 2016
Con questo Rapporto la montagna torna a parlare al Paese. Lo fa attraverso i numeri e le carte che illustrano le dinamiche socio economiche che l’attraversano e sottolineano la esigenza del plurale quando si parla di terre alte.
Pubblicazioni
Italia
Partenariato Alpino per Azioni Locali per il Clima (ALPACA)
[Progetto concluso] La visione di ridurre i gas serra e quindi limitare il cambiamento climatico è globale – ma è a livello locale che le visioni diventano realtà.
Progetto CIPRA
Internazionale
Politica alpina, Clima
Borgo alle Alpi modella il futuro
Quali sfide devono affrontare i paesi isolati di montagna? Quali conseguenze avranno le decisioni di oggi? Attraverso una presentazione interattiva e un dossier online la CIPRA presenta le perspettive e il potenziale per lo spazio abitativo e lavorativo di oggi e di domani nelle Alpi.
Comunicato stampa
Internazionale
Economia, Persone
Assemblea generale di EUSALP in novembre 2017: lettera aperta ai Ministri degli Stati alpini
Fin dal 2013, motivata dallo spirito di una "nuova solidarietà tra le Alpi e la regioni limitrofe e dal documento di posizionamento per una strategia europea nella macroregione alpina" la CIPRA ha lavorato a stretto contatto con EUSALP, accompagnando questo processo con grande impegno. Ci rivolgiamo a Lei con questa lettera prima dell’assemblea generale che si terrà a Monaco.
Posizioni
Internazionale, Austria, Germania
Politica alpina
Le Alpi al centro della politica climatica
Nelle Alpi le temperature crescono più rapidamente della media globale. Non solo a Bonn, alla Conferenza mondiale sul clima, si cercano soluzioni.
Notizia
Internazionale, Austria, Germania, Liechtenstein
Politica alpina, Clima
“Protezione del clima e adattamento climatico sono materie trasversali”
Intervista: Alpi climaneutrali entro il 2050 – come arrivarci? Helmut Hojesky, presidente del Comitato consultivo sul clima alpino della Convenzione delle Alpi, risponde su compiti, obiettivi e modi di procedere.
Notizia
Internazionale, Austria
Politica alpina
Punto di vista: Sci nelle Alpi, adieu!
L’inverno è alle porte: in molti comprensori sciistici i cannoni da neve sono già all’opera a pieno regime. Ma il numero degli sciatori è in calo, gli immensi investimenti assorbiti dal potenziamento delle zone sciistiche sono ormai difficilmente giustificabili. È giunto il momento di riconoscere che il settore sciistico non è un modello imprenditoriale che abbia un futuro, dichiara Katharina Conradin, presidente della CIPRA International.
Notizia
Internazionale
Turismo & tempo libero