Percorsi verdi per il futuro

Le Alpi e i Carpazi sono importanti corridoi naturali che collegano molti Paesi dell'Europa centrale. Nondimeno, la cooperazione transfrontaliera nelle regioni montane spesso è priva di una visione comune. Nel progetto "Central Mountains", la CIPRA International Lab, insieme ad altri partner, persegue un approccio transnazionale che rafforza e migliora i modelli di governance nelle regioni alpine e dei Carpazi.

Impatti & risultati

🌍 Problema
Le regioni montane sono particolarmente colpite dalle conseguenze della crisi climatica.

🔧 Attività di progetto
Sviluppo di una strategia comune per le Alpi e i Carpazi e di piani d'azione per alcune aree selezionate.

🌱 Effetto
Gli attori di diverse regioni montane lavorano sempre più spesso insieme, creando strutture di cooperazione a lungo termine e sfruttando le sinergie.

🤝 Contributo per la società
Un contributo a soluzioni a lungo termine per le conseguenze della crisi climatica, benefici sociali ed economici per la popolazione locale e diminuzione dei conflitti.

Durata
Aprile 2023 - Marzo 2026.

🤝 Partner
Distretto di Rzeszów (Polonia), Associazione dell’Euroregione dei Carpazi, Associazione delle città e dei comuni slovacchi (Slovacchia), Fondazione Carpazi (Ungheria), Associazione dei marchi regionali (Repubblica ceca), Fondazione per la tutela del paesaggio (Polonia), Eurac Research (Italia), Istituto di sociologia internazionale di Gorizia (Italia), ECTZ Alpine Pearls (Austria), CIPRA International Lab Srl (Austria), Distretto di Brasov (Romania).

💰 Finanziamento
Fondo europeo di sviluppo regionale Programma Interreg Central Europe 2021-2027.