La chiave è in mano alla natura
Gli spazi verdi assorbono l'acqua piovana, le foreste legano il carbonio, le zone umide purificano l'acqua: le soluzioni ispirate alla natura per affrontare le conseguenze della crisi climatica utilizzano i processi naturali dell'ambiente e allo stesso tempo promuovono la biodiversità e la fertilità del suolo. Nel progetto "Soluzioni basate sulla natura e le loro strutture di governance nella regione alpina", CIPRA International e ifuplan mostrano il potenziale della regione alpina e i cambiamenti necessari per realizzarlo.
Impatti & risultati
🌍 Problema
Le conseguenze della crisi climatica, quali ondate di calore, inondazioni e estinzione delle specie, colpiscono le Alpi, ma la natura ha in serbo delle soluzioni!
🔧 Attività di progetto
Una relazione mette a confronto alcune soluzioni selezionate nella regione alpina, basate sulla natura, e mostra il loro impatto sulla natura, sulla società e sull'economia. Analizza inoltre i cambiamenti necessari nelle strutture di governance per promuovere e implementare gli approcci basati sulla natura in modo più incisivo rispetto alle soluzioni tecniche, e formula raccomandazioni operative.
🌱 Effetto
Le parti interessate imparano di più sulle soluzioni basate sulla natura. Paesi, regioni e proprietari terrieri sanno come adattare le loro strutture di governance per promuovere tali soluzioni.
🤝 Contributo per la società
La relazione contribuisce a far sì che le soluzioni basate sulla natura vengano applicate più frequentemente nella regione alpina e che i loro benefici siano meglio conosciuti.
⏳ Durata
Aprile 2024 – Gennaio 2025.
🤝 Partner
ifuplan (Lead partner) & CIPRA International.
💰 Finanziamento
Ufficio federale dell'ambiente Germania.