Mountain biodiversity: a global assessment (La biodiversità nelle regioni di montagna del mondo)
Anno di pubblicazione | 2002 |
---|---|
Co-autori | Eva Spehn |
Pubblicato da | Botanisches Institut Christian Körner Internet: http://pages.unibas.ch/botschoen/koerner/i... |
Editore | Parthenon Publishing at CRC Press |
Luogo di pubblicazione | London |
ISBN/ISSN | 84214-091-4 |
Lingua | en |
Prezzo | £62.99, $89.95 |
Acquisto | http://www.unibas.ch/gmba/leaflet.pdf |
Christian Körner ed Eva Spehn dell'Università di Basilea/CH hanno curato la pubblicazione di questo libro tratto dai contributi della prima conferenza "Biodiversità nelle regioni di montagna" (7.10.2000, Rigi-Kaltbad/CH).
La biodiversità rappresenta uno dei principali indicatori per giudicare la condizione degli ecosistemi montani. Più della metà della popolazione del mondo dipende direttamente o indirettamente dalle risorse delle regioni di montagna, ad esempio per l'acqua potabile. Il clima, la topografia e altre condizioni marginali fanno delle regioni di montagna uno dei paesaggi più minacciati della terra.
In 28 capitoli vengono affrontati temi quali la diversità nella fauna e nella flora, il cambiamento del clima o l'utilizzo del suolo.
Fonte e informazioni: http://www.unibas.ch/gmba/publications.html (en)
La biodiversità rappresenta uno dei principali indicatori per giudicare la condizione degli ecosistemi montani. Più della metà della popolazione del mondo dipende direttamente o indirettamente dalle risorse delle regioni di montagna, ad esempio per l'acqua potabile. Il clima, la topografia e altre condizioni marginali fanno delle regioni di montagna uno dei paesaggi più minacciati della terra.
In 28 capitoli vengono affrontati temi quali la diversità nella fauna e nella flora, il cambiamento del clima o l'utilizzo del suolo.
Fonte e informazioni: http://www.unibas.ch/gmba/publications.html (en)