AdaptAlp - Pericoli naturali e cambiamenti climatici: gestire le incertezze
Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Autore(i) | Peter Greminger (BAFU) |
Pubblicato da | Bundesamt für Umwelt BAFU Internet: http://www.bafu.admin.ch/ |
Luogo di pubblicazione | Bern |
Lingua | de, en, fr, it |
Prezzo | gratuito |
Acquisto | http://www.planat.ch/fileadmin/PLANAT/planat_pdf |
Pagina(e) | 4 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Il clima cambia anche nell’arco alpino. Gli scenari attuali prevedono un ulteriore riscaldamento e cambiamenti dei regimi delle precipitazioni. Gli eventi estremi saranno quindi più frequenti e intensi e aumenteranno i pericoli naturali. Tra scienziati e ricercatori vi è un ampio consenso su queste tendenze generali. Persistono tuttavia numerose incertezze sull’evoluzione regionale e stagionale. Le possibilità sono diverse. Infatti, a seconda della situazione, i pericoli di piena, movimenti di massa, valanghe e tempeste possono aumentare ma anche ridursi, in misura più o meno ampia.