L’architettura alpina
Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Autore(i) | Jon Mathieu |
Co-autori | Reto Furter, Anne-Lise Head-König, Luigi Lorenzetti |
ISBN/ISSN | 978-3-0340-1098-6 |
Prezzo | CHF 38.00 / EUR 31.00 |
Acquisto | http://www.chronos-verlag.ch/php/book_latest-new |
Rivista | Geschichte der Alpen |
Pagina(e) | 350 |
Rivista n. | Band 16 |
Cos’è l’architettura alpina? Esiste un’architettura che può essere definita «alpina»? Attraverso un percorso interdisciplinare che coinvolge storici, etnologie architetti, i diversi contributi esemplificano i cambiamenti che ha conosciuto la cultura edilizia nello spazio alpino nel corso della sua storia: dall’architettura vernacolare e i suoi legami con l’economia agricola, all’architettura folklorica influenzata dalle rappresentazioni della cultura urbana, fino alla modernità alternativa delle utopie del XX secolo che ispirano una pluralità di stili e di approcci.