Montagne senza terra?
Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Autore(i) | Damiano Di Simine |
Co-autori | Tiziano Cattaneo, Legambiente Lombardia Onlus |
Pubblicato da | Legambiente Lombardia Sede operativa Internet: http://lombardia.legambiente.it/ |
Lingua | it |
Prezzo | gratuito |
Acquisto | http://www.legambiente.org/download |
Pagina(e) | 23 |
Documentazioni | Altri |
Nel presente studio vengono indagate le modalità e il grado di utilizzo netto del suolo, considerando i limiti geomorfologici che caratterizzano i territori montani. L'obiettivo è quello di individuare le morfologie e gli indicatori numerici del fenomeno insediativo nell'area montana e ped emontana, alla luce delle fonti informative disponibili, aggregando i dati per macro-aree il più possibile omogenee (nel nostro caso coincidenti con le unità amministrative costituite dalle Comunità Montane). La Provincia di Sondrio - la più montuosa della Lombardia - è stata oggetto di ulteriore indagine, al fine di individuare le variazioni delle superfici insediate e agricole nel decennio 1999- 2009 (vedi appendice).