Dirigere lo sviluppo urbano
Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Pubblicato da | Bundesamt für Raumentwicklung (ARE) Bundeshaus Nord Internet: http://www.are.admin.ch |
Luogo di pubblicazione | Bern |
Lingua | de, fr, it |
Acquisto | http://www.news.admin.ch/NSBSubscriber/message |
Rivista | Forum sviluppo territoriale |
Pagina(e) | 94 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Il termine "pianificazione" rinvia al futuro e, in base ad una certa speranza, a un mondo migliore. Anche lo sviluppo territoriale non dovrebbe quindi essere lasciato al caso, ma migliorato con una sua definizione cosciente e mirata. Tuttavia, lo sviluppo territoriale futuro trae la sua dinamica in modo determinante dal passato. Non si tratta qui di rievocare tutte le alterne vicende della pianificazione svizzera del territorio: va però ricordato che il mutamento dalla società agricola a quella industriale e più tardi a quella moderna dei servizi e del tempo libero ha fortemente influenzato l'aspetto delle nostre strutture insediative, dei sistemi di trasporto e del paesaggio nelle loro forme attuali. Questo dimostra che lo sviluppo territoriale è fortemente legato al mutamento politico, sociale ed economico.
La nuova edizione del «Forum sviluppo territoriale» documenta questa problematica e illustra le possibili vie da percorrere in vista di uno sviluppo degli insediamenti sostenibile.
La nuova edizione del «Forum sviluppo territoriale» documenta questa problematica e illustra le possibili vie da percorrere in vista di uno sviluppo degli insediamenti sostenibile.