Le Alpi della prossima generazione
Anno di pubblicazione | 2006 |
---|---|
Autore(i) | Anton Brancelj |
Co-autori | Gregor Muri, Günter Köck |
Editore | Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften |
ISBN/ISSN | 3-7001-3750-8 |
Numero di pagine | 69 |
Acquisto | http://epub.oeaw.ac.at/alpweek2004 |
Rivista | CIPRA ampia serie di documentazioni |
Pagina(e) | 69 |
Il tema della Settimana alpina 2004 di Kranjska Gora/SI era "Le Alpi della prossima generazione", un convegno che oltre alle discussioni scientifiche si è confrontato anche con la ricerca di possibili soluzioni per i problemi attuali. A tale scopo occorre costruire ponti tra ricercatori, la popolazione coinvolta e i soggetti decisionali. I partecipanti hanno affrontato la domanda di fondo - come e in quale condizione le Alpi verranno trasmesse alla prossima generazione - dalle più svariate prospettive.
Gli atti del convegno ora pubblicati documentano i risultati con più di 80 sintesi delle relazioni, delle presentazioni di poster e dei seminari. I diversi contributi si occupano di ricerche sulle prospettive future e dell'elaborazione di scenari, della valutazione estetica di paesaggi e delle prospettive di sviluppo economico. Altre ricerche sono dedicate a questioni demografiche o ai fattori chiave per le future trasformazioni del paesaggio, allo strumento della partecipazione quale criterio di successo essenziale per lo sviluppo sostenibile o al tema degli sport alpini.
Gli atti del convegno ora pubblicati documentano i risultati con più di 80 sintesi delle relazioni, delle presentazioni di poster e dei seminari. I diversi contributi si occupano di ricerche sulle prospettive future e dell'elaborazione di scenari, della valutazione estetica di paesaggi e delle prospettive di sviluppo economico. Altre ricerche sono dedicate a questioni demografiche o ai fattori chiave per le future trasformazioni del paesaggio, allo strumento della partecipazione quale criterio di successo essenziale per lo sviluppo sostenibile o al tema degli sport alpini.