Tourism and the environment
Anno di pubblicazione | 2002 |
---|---|
Autore(i) | Hans-Werner Schmidt |
Pubblicato da | European Union EUROSTAT Internet: http://europa.eu.int/comm/eurostat/ |
Numero di pagine | 8 |
Lingua | de, en, fr |
Rivista | Statistics in Focus; Industry, Trade & Services |
Pagina(e) | 8 |
Rivista n. | Theme 4 - 40 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Recentemente l'Eurostat ha pubblicato un breve rapporto in cui, per la prima volta, si è cercato di quantificare le ricadute del turismo sull'ambiente. Dai dati raccolti emerge una correlazione diretta fra l'intensità delle attività turistiche da un lato, e il consumo d'elettricità, la produzione di rifiuti ed acque di scarico, e il consumo d'acqua potabile dall'altro. In seno all'Unione Europea, le aree che presentano la maggiore densità di domanda turistica e l'offerta piú elevata di servizi alberghieri si collocano nelle alpi austriache centrali e occidentali, e nelle Alpi italiane nordoccidentali. È quindi in questi territori che si può prevedere l'impatto ambientale piú rilevante. Studio:
http://europa.eu.int/comm/eurostat/Public/datashop/print-catalogue/EN?catalogue=Eurostat&product=KS-NP-02-040-__-N-EN (en)
http://europa.eu.int/comm/eurostat/Public/datashop/print-catalogue/EN?catalogue=Eurostat&product=KS-NP-02-040-__-N-EN (en)