Mythos Gletscher
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Autore(i) | Hans Haid |
Pubblicato da | Pro Vita Alpina Hans Haid Internet: http://www.cultura.at/pro.vita.alpina/ |
Editore | Loewenzahn in der Studienverlag Ges.mbH. |
Luogo di pubblicazione | Innsbruck |
ISBN/ISSN | 3-7066-2343-9 |
Numero di pagine | 109 |
Lingua | de |
Prezzo | 24 Euro/42,10 Franken |
Acquisto | http://www.loewenzahn.at |
Pagina(e) | 109 |
La pubblicazione "Mythos Gletscher" di Hans Haid mette in luce il rapporto tra uomo e ghiacciai nelle Alpi. In dodici capitoli l'autore traccia un ampio arco dalle prime relazioni e i primi disegni di ghiacciai del XVI secolo fino al cambiamento climatico odierno e ai problemi ad esso connessi. Il libro è riccamente illustrato: incisioni storiche mostrano le prime ascensioni, i primi studiosi dei ghiacciai o illustrano catastrofi che si sono verificate nel corso dei secoli. Sulla base di antiche cartine i lettori possono seguire l'evoluzione della percezione delle Alpi nella storia. Una sezione è dedicata alle catastrofi, come i crolli glaciali e le inondazioni, nonché allo sfruttamento e alle trasformazioni dei ghiacciai oggi. Quattro capitoli sono poi riservati a saghe e leggende: il primo presenta le leggende dell'Ötztal/A, il secondo leggende di villaggi sepolti e città scomparse, il terzo leggende del Vallese e del Lötschental/CH e il quarto è dedicato a mitiche figure femminili. I capitoli conclusivi presentano i ghiacciai nell'opera, nella lirica e nell'arte.