La Convenzione delle Alpi - demarcazioni per la sua attuazione
Anno di pubblicazione | 2004 |
---|---|
Pubblicato da | Österreichischer Alpenverein Fachabt. Raumplanung-Naturschutz Internet: http://www.alpenverein.at/naturschutz/inde... |
Luogo di pubblicazione | Innsbruck |
Numero di pagine | 70 |
Lingua | de |
Prezzo | gratuito |
Acquisto | raumplanung.naturschutz@alpenverein.at |
Rivista | Fachbeiträge des Oesterreichischen Alpenvereins - Serie Alpine Raumordnung |
Pagina(e) | 70 |
Rivista n. | Nr. 24/2004 |
Per l'inizio della Presidenza austriaca della Conferenza delle Alpi per il biennio 2005/06, il Club alpino austriaco (OeAV) ha pubblicato il volume antologico "Die Alpenkonvention - Markierungen für ihre Umsetzung" (La Convenzione delle Alpi - demarcazioni per la sua attuazione). La pubblicazione, distribuita gratuitamente, affronta la questione dell'applicazione giuridica dei contenuti dei protocolli attuativi e il ruolo delle regioni di montagna, delle reti pluriennali di ONG e dell'OeAV nel processo di attuazione della Convenzione delle Alpi. Inoltre, con la Via Alpina, la Rete delle aree protette alpine, la Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" e il progetto "Bergsteigerdörfer" (villaggi di alpinisti), vengono presentati concretamente esempi di attuazione della Convenzione medesima. Oltre alle segnalazioni di organi di informazione della Convenzione delle Alpi, la nuova pubblicazione contiene anche il "Programma di lavoro pluriennale della Conferenza delle Alpi 2005-2010", approvato dalla Conferenza delle Alpi dei Ministri dell'ambiente del 2004.